
Il genere Datura: perché dovresti tenere le distanze da queste piante tossiche
Giorgia
- 0
- 30
Il genere Datura è famoso per le sue piante sorprendenti ma pericolose, spesso chiamate Devil’s Trumpet o Thorn Apple. Nonostante il loro aspetto attraente, queste piante sono estremamente tossiche e rappresentano una grave minaccia per la salute umana e animale. Di seguito, esploriamo il genere Datura, le sue specie comuni e i pericoli associati a queste piante velenose.

Che cos’è il genere Datura?
Parte della famiglia delle Solanaceae , nota anche come famiglia delle solanacee, il genere Datura comprende piante originarie delle Americhe che ora si sono diffuse in tutto il mondo. Prosperano in terreni disturbati, bordi stradali e giardini, dove a volte vengono erroneamente coltivate per il loro fascino ornamentale.
Identificate dai loro grandi fiori a forma di tromba in tonalità di bianco, viola o giallo e dai baccelli spinosi, tutte le specie di questo genere sono estremamente velenose. Scopri di più sui loro rischi in questo articolo su Datura Stramonium .
Specie comuni di Datura
1. Datura stramonium (Stramonio o Mela spina)
- È riconoscibile per i suoi fiori a forma di tromba bianchi o viola e per i baccelli spinosi dei semi.
- È noto per le sue proprietà allucinogene, anche se anche piccole quantità possono causare gravi avvelenamenti.
- Scopri di più sull’impatto della Datura Stramonium in questo articolo approfondito .
2. Datura metel (Cornucopia)
- Presenta fiori grandi e vistosi di colore bianco, giallo o viola.
- Coltivata per il suo valore ornamentale, è tossica quanto altre specie.
- Tradizionalmente utilizzato nella medicina ayurvedica, anche se l’abuso può essere molto pericoloso.
3. Datura inoxia (Fiore di luna)
- Si distingue per i suoi fiori bianchi e profumati che sbocciano di notte.
- Spesso confusa con l’innocua pianta rampicante Moonflower, può causare avvelenamenti accidentali.
- I semi e i fiori sono particolarmente ricchi di alcaloidi tossici.
4. Datura ferox (Melo spinato dalle lunghe spine)
- Si distingue per i baccelli dei semi più grandi e spinosi rispetto ad altre specie.
- Tra le specie più tossiche a causa dell’elevata concentrazione di alcaloidi nocivi.
Gli alcaloidi pericolosi nella datura

Tutte le specie di Datura contengono potenti alcaloidi tropanici, tra cui:
- Atropina
- Scopolamina
- Iosciamina
Queste sostanze interrompono il sistema nervoso centrale, causando gravi sintomi potenzialmente letali. Anche un’esposizione minima può portare ad avvelenamento, il che sottolinea la necessità di cautela.
Sintomi di avvelenamento da Datura
L’avvelenamento da Datura può avvenire tramite ingestione, inalazione o contatto con la pelle. I sintomi principali includono:
- Allucinazioni e delirio: spesso vivide e spaventose, le allucinazioni sono un segno distintivo dell’avvelenamento da Datura.
- Pupille dilatate e visione offuscata: i composti tossici causano sensibilità alla luce e problemi alla vista.
- Bocca secca e difficoltà a deglutire: un classico segno di avvelenamento da atropina.
- Aumento della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna: questi effetti possono portare a pericolose complicazioni cardiovascolari.
- Convulsioni e coma: nei casi gravi, l’avvelenamento può provocare insufficienza respiratoria, coma o morte.
Perché dovresti evitare la Datura
Estremamente tossico, anche in piccole dosi
L’ingestione di alcuni semi o piccole parti della pianta può scatenare gravi sintomi, rendendo l’avvelenamento accidentale un rischio significativo.
Effetti imprevedibili
La concentrazione di alcaloidi tossici varia da pianta a pianta, rendendo i loro effetti imprevedibili e pericolosi.
Rischio per animali domestici e bestiame
La datura è tossica per gli animali, tra cui cani, gatti e bestiame, e l’ingestione può essere fatale. Proteggi i tuoi animali domestici identificando e rimuovendo le piante tossiche. Per suggerimenti sulla gestione delle piante tossiche nel tuo giardino, leggi questa guida su Coniummaculatum .
Consigli di sicurezza: proteggi te stesso e gli altri
- Evitare di toccare o maneggiare le piante di datura: anche solo maneggiandole si può esporre la pelle a composti tossici.
- Tenete la Datura lontana dai bambini e dagli animali domestici: i fiori colorati e i baccelli dei semi della pianta possono attirare la curiosità, ma sono letali.
- Indossare guanti durante il giardinaggio: se è necessario rimuovere i detriti, indossare indumenti protettivi e guanti.
- Informare gli altri: condividere informazioni sui pericoli della pianta per aiutare gli altri a evitare contatti accidentali.
Le piante di Datura possono affascinare con la loro bellezza, ma la loro tossicità e gli effetti imprevedibili le rendono altamente pericolose. Se incontri la Datura, lasciala intatta e diffondi la consapevolezza sui suoi rischi. Per maggiori informazioni sulle piante tossiche e sulla loro rimozione sicura, consulta questa risorsa .

Disclaimer: Questo articolo è solo a scopo informativo e non deve sostituire il parere medico. Se sospetti un avvelenamento da Datura, cerca immediatamente assistenza medica di emergenza.
Ti ha ispirato? Condividi l’articolo con i tuoi amici!