
Cerniera bloccata: come ripararla (anche mentre sei fuori) senza dover buttare gli indumenti
Giorgia
- 0
- 28
Hai una zip bloccata? Niente panico! Con il semplice “metodo della matita” puoi sbloccare cerniere di pantaloni, giacche e altro in un attimo. Basta strofinare la mina sui dentini; ecco come.
Redazione Video Ohga • 23 Agosto 2024
Sei fuori casa, magari in ufficio o durante un evento importante, e all’improvviso la cerniera dei tuoi pantaloni o della tua giacca si blocca.
Una situazione fastidiosa, che può trasformarsi in un vero e proprio incubo, soprattutto se non hai a disposizione un cambio d’abito.
Spesso, di fronte a una cerniera bloccata, siamo tentati di pensare che sia necessaria l’abilità di un sarto esperto o, peggio ancora, che l’indumento sia da buttare.
Tuttavia, la soluzione potrebbe essere molto più semplice di quanto si pensi: non servono strumenti complicati o mani esperte, basta una semplice matita.
Vediamo quindi come fare per sbloccare la zip e salvare i tuoi abiti, senza stress e senza dover correre dal sarto.
Perché le zip si bloccano spesso?
Le zip si bloccano spesso a causa dell’accumulo di sporco e detriti tra i dentini, dell’usura dovuta all’uso frequente, o di un cursore danneggiato o allentato.
Inoltre, il tessuto circostante può rimanere incastrato nella zip, impedendone il movimento, o i denti stessi possono non allinearsi correttamente, rendendo difficile chiudere o aprire la cerniera.
Questi problemi possono sembrare gravi, ma nella maggior parte dei casi, con un po’ di pazienza e alcuni trucchi semplici (come usare una matita per lubrificare i denti della zip), è possibile risolverli senza dover sostituire l’intera cerniera.
Come sbloccare la cerniera con una matita
Come detto prima, sbloccare la cerniera – soprattutto quando si è fuori casa – può sembrare una missione impossibile. Eppure sono necessari solo pochi minuti di pazienza e un oggetto comune che tutti abbiamo in borsa: una matita.
Vediamo come fare in pochi e semplici passaggi.
- Prendi la matita e rimuovi la mina interna.
- Utilizza la parte in legno della matita per spingere il cursore in avanti e indietro finché non si sblocca.
- Utilizza la mina, invece, per strofinarla direttamente sui dentini.