Cattivi odori in cucina: come eliminarli con un infuso naturale profumatissimo

Questi metodi non solo sono efficaci, ma anche sicuri e rispettosi dell’ambiente, contribuendo a mantenere una cucina pulita e piacevole.

Redazione Video Ohga • 24 Giugno 202466.163

  1. Un video su Ohga 
  2. Video virale

Ogni volta che ci dilettiamo ai fornelli e friggiamo siamo consapevoli del forte odore che si diffonderà in casa.

L’odore di fritto in cucina è infatti notoriamente persistente e fastidioso.

Mentre molti odori in cucina possono essere gestiti aprendo le finestre o con semplici prodotti per la pulizia, l’odore di fritto tende a rimanere molto più a lungo. Questo accade perché il grasso vaporizzato aderisce a tutte le superfici e si infiltra anche nei tessuti, rendendo la sua rimozione più complessa e prolungata nel tempo.

Il metodo del pentolino per allontanare gli odori

Occorrente

  • 1 limone
  • Rosmarino
  • Salvia
  • Pentola
  • Acqua
  • Chiodi di garofano

Procedura

  1. Riempi una pentola con acqua fredda.
  2. Poi taglia il limone a fettine sottili.
  3. Inserisci tutto nella pentola e porta a ebollizione.
  4. Poi lascia evaporare fin quando non si sarà raffreddato il tutto.
  5. L’odore di fritto andrà via in pochi minuti.

Rimedi naturali per i cattivi odori in cucina

Aceto

L’aceto è un ottimo alleato nella lotta contro l’odore di fritto. Basta riempire una pentola con acqua e aceto bianco in parti uguali e farla bollire per qualche minuto. Il vapore acido dell’aceto aiuta a neutralizzare gli odori sgradevoli nell’aria.

Oppure, puoi lasciare una ciotola di aceto bianco in cucina durante la notte per assorbire ulteriormente gli odori.

Bicarbonato di sodio

Il bicarbonato è l’ingrediente naturale più amato quando si tratta di cattivi odori.

Spargere del bicarbonato di sodio sulle superfici come piani di lavoro, tavoli e anche tappeti può aiutare a ridurre l’odore di fritto. Dopo averlo lasciato agire per alcune ore, potrai rimuoverlo semplicemente passando l’aspirapolvere o pulendo con un panno umido.

Limone

Vuoi eliminare i cattivi odori e goderti un fresco profumo agrumato?

Strofina il limone sulle superfici più sporche come piano cottura, cappa e lavello. Poi passa un panno umido.

Fondi di caffè

I fondi di caffè sono eccellenti nell’assorbire gli odori, e non solo! Per questo dovresti sempre conservarne un po’ in casa.

Posiziona una ciotola di fondi di caffè usati (o anche freschi) in vari punti della cucina: l’aroma del caffè maschererà e neutralizzerà efficacemente gli odori sgradevoli.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *