
Come pulire il piano cottura della tua cucina in 5 minuti
Giorgia
- 0
- 52
Pulire il piano cottura ogni giorno dopo averlo usato è una vera scocciatura, ma è importante rimuovere macchie e incrostazioni prima che si accumulino, per averlo sempre lucido e splendente. Vediamo come pulire il piano cottura, i fornelli e le griglie con pochi prodotti e rimedi naturali, ecologici ed economici.
Video Tutorial • 17 Agosto 202473.024
Il piano cottura è difficile da mantenere pulito, soprattutto quando viene usato tutti i giorni. Lavarlo è una vera scocciatura e spesso rinunciamo per mancanza di tempo, ma per evitare macchie incrostate difficili da rimuovere, è importante pulirlo ogni giorno, rimuovendo schizzi di sugo, olio e caffè. Attenzione, però, il piano cottura, specialmente quello in acciaio, si graffia facilmente, quindi bisogna usare prodotti sgrassanti, ma allo stesso tempo delicati.
Vediamo come avere un piano cottura pulito e splendente usando pochi prodotti che tutti abbiamo in casa e rimedi naturali.
Come pulire il piano cottura
Il piano cottura si macchia molto facilmente e pulirlo non è semplice, perché con i prodotti sbagliati può graffiarsi e riempirsi di aloni.
Per sgrassarlo e renderlo brillante, puoi usare una pastiglia per la lavastoviglie, ottima non solo per lavare i piatti. Scioglila in una ciotola di acqua bollente, aiutandoti con un cucchiaino, poi immergi una spugnetta leggermente abrasiva e strofina il piano cottura.
Per i punti più difficili da raggiungere, come le fessure degli augelli, usa un vecchio spazzolino da denti. Dopo aver rimosso tutte le incrostazioni, sciacqua bene con un panno in microfibra umido.
In alternativa, per rimuovere le incrostazioni puoi usare acqua e percarbonato, da lasciare in posa sulle macchie per almeno quindici minuti. Anche il dentifricio è leggermente abrasivo e sbiancante, puoi spremerlo direttamente sulle macchie, lascialo agire per qualche minuto e rimuoverlo con una spugna umida.
Come pulire i fornelli
Oltre al piano cottura, è importante pulire ogni giorno, o almeno una volta a settimana, anche i fornelli, dove si accumulano grasso e sporcizia.
Per renderli come nuovi, immergili in una ciotola con acqua bollente e due cucchiai di percarbonato di sodio. Lascia i fornelli in ammollo tutta la notte e al mattino seguente sciacquali sotto l’acqua corrente, aiutandoti con una spugnetta per rimuovere gli ultimi residui di incrostazioni.
Come pulire le griglie
Pulire le griglie della cucina può sembrare un compito arduo, ma con i giusti strumenti e metodi può essere fatto facilmente, soprattutto puoi farlo usando dei metodi più sostenibili. In alternativa, puoi usare una soluzione di bicarbonato di sodio e aceto bianco. Spargi del bicarbonato di sodio sulle griglie, poi spruzza l’aceto sopra. Lasciare agire per qualche minuto fino a che la schiuma si calma, poi metti in ammollo in acqua calda. Poi risciacqua tutto e asciuga con un panno in microfibra.
Come pulire il piano a induzione
Per pulire il piano a induzione ti basterà usare una semplice spugna in bambù. Per prima cosa passa un panno asciutto per rimuovere eventuali residui di cibo. Non usarne uno in microfibra perché rilascia microplastiche.Versa un pochino di sapone per piatti sul piano e strofina con una spugna imbevuta d’acqua. Ti consigliamo una spugna in bambù, morbidissima, che non graffierà il tuo piano ad induzione.Risciacqua per eliminare il sapone.Ora rimuovi l’acqua in eccesso con un panno e lascia asciugare. Così il tuo piano cottura splenderà!